ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

×

Cicloescursione a IMPERIA sulla Nuova CICLABILE Riviera dei Fiori (solo € 13 per assicurazione)

Da Imperia a Ospedaletti e ritorno che comprende il nuovo tratto Imperia San Lorenzo al Mare, appena inaugurato,
Ciclo-escursione ( 13 euro per quota assicurativa )

Buongiorno a tutti gli amici pedalatori; è da qualche tempo che non ci sentite ma non vi abbiamo dimenticato. Le “nostre ciclo-escursioni” sono nate in un periodo “non facile” e qui vi sblocco un ricordo: il calendario delle nostre gite in bicicletta è stato presentato il 21 febbraio 2020, lo stesso giorno dell'annuncio del primo paziente “Covid”, il resto lo sappiamo tutti… ma scorrendo l'album delle foto e vedendo le nostre belle e “mascherinate”, “distanziate” Ciclo-escursioni, che senza non poche difficoltà siamo riusciti a realizzare in quel periodo, OGGI ci siamo resi conto che è ora di ripartire con una bella Pedalata semplice e super affascinante sulla Ciclabile Riviera dei Fiori da Imperia con il nuovo tratto appena inaugurato Imperia - San Lorenzo al Mare e raggiungere Ospedaletti e ritorno, attraversando Arma di Taggia, Sanremo fino ad Ospedaletti (ognuno può pedalare per quanto si sente) 32 km, senza difficoltà, ma con panorami mozzafiato tutta sul mare e priva di pericoli (i più coraggiosi ed allenati potranno fare due mitiche ascese alla Cipressa e al Poggio per emulare i campioni della Classicissima Milano-Sanremo, mentre gli altri partecipanti continuano sulla ciclabile a godersi la vista e la brezza marina). Il ritorno è previsto sempre sulla ciclabile, comunque c'è la possibilità di rientrare a Imperia in treno, da Sanremo oppure da Arma di Taggia.

Programma

Ci troveremo davanti alla Vecchia Stazione di Imperia Oneglia (in piazza Unità Nazionale) alle ore 10 di DOMENICA 25 MAGGIO 2025, dove c’è un ampio parcheggio gratuito; chi invece vorrà viaggiare in treno vi aspetteremo all’orario stabilito alla stazione ferroviaria di Imperia e, sempre con la vicina Ciclabile vi accompagneremo al “punto di ritrovo” (la soluzione treno è molto comoda anche per la non facile mobilità autostradale ligure in questo momento). Per il ritorno non preoccupatevi ci sono due soluzioni disponibili con il treno e trasporto bici.
Se invece si riesce ad arrivare ad un numero conveniente di partecipanti per poter organizzare un autobus con trasporto bici e ad un prezzo accessibile per dividere la spesa: come sempre ci possiamo interessare. Chi avesse il desiderio di arrivare in “Riviera” la sera precedente vi aiuteremo a trovare una soluzione ideale; se non avete la possibilità di trasportare la vostra bicicletta ci pensiamo noi per un noleggio in loco; l'unica cosa dove non riusciamo ad aiutarvi è la voglia di pedalare... ma forse anche qui possiamo aiutarvi per trovare le giuste emozioni.
Allora, siamo pronti per un pezzo di focaccia ligure “pucciata” nel cappuccino? o con una fresca “spuma” con pizza? ....e via … si parte.
Pranzo in piena libertà e tanta allegria.
(Se il numero dei partecipanti lo consente e decidiamo viaggiare in bus con partenza da Pavia ci sarà la spesa aggiuntiva del viaggio, per ora non siamo in grado di quantificarlo, forse circa 50/60 € a persona, ma per questa soluzione avremo modo di aggiornarci ed organizzarci.
La Ciclo-escursione è completamente gratuita (l’unico costo è di € 13 per la sola quota assicurativa).

Allora dopo qualche momento di riflessione e, possiamo confessarlo di commozione, pensando ai momenti passati,
VI ASPETTIAMO PER PEDALARE, RIDERE, DIVERTIRCI.

Costo

€ 13

Classificazione

FACILE

Una pedalata adatta a tutti, quasi esclusivamente su Ciclabile, senza difficoltà, la classica pedalata con gli amici in mezzo alla natura: i km ci sono e non devono spaventare nessuno, ma non vanno sottovalutati. CASCO OBBLIGATORIO.
Se vuoi essere tranquillo puoi noleggiare sempre dal Biciclettaio una e-Bike a disposizione, subito ti sentirai un po’ a disagio perché pensi di essere meno pedalatore ma al terzo km te ne sarai innamorato, è un modo veramente suggestivo di andare in bicicletta, fidati del Biciclettaio di Pavia.

Servizi inclusi

• Ciclo-escursione con Andrea Guida Certificata AMI-BIKE
• Assicurazione Outdoor

Partenza

Imperia Oneglia (in piazza Unità Nazionale) alle ore 10 di DOMENICA 25 MAGGIO 2025

Cosa serve per
la nostra ciclo-escursione

L’obiettivo principale delle pedalate è: la voglia di divertirci così ho pensato di far seguire il DECALOGO DEL CICLISTA per rendere piacevole il bike-tour:

- Zainetto con un antivento
- Una o meglio due camere d’aria di scorta e un gonfia e ripara e kit per la sostituzione.
- La bicicletta deve essere in ordine in tutte le sue componenti; prima di caricarle sul Minibus verranno controllate; copertoni almeno 50/60% di battistrada, meglio coperture antiforo, catena e trasmissione non logorata, freni in ottimo stato, campanello. Luci obbligatorie e giubbotto o bretelle catarifrangenti.
- Crema solare
- Guanti adatti
- Scarpe comode e obbligatoriamente chiuse (se avete scarpe da bici meglio)
- Borraccia o bottiglietta d’acqua (sarà la nostra benzina)
- Occhiali da sole
- CASCO obbligatorio (se non lo avete ve lo posso affittare)
- Abbigliamento comodo, se è tecnico ancora meglio già dall’inizio, in modo da partire subito e avere più tempo a disposizione.
Pantaloncini con fondello, che non sono obbligatori come invece lo è il casco, ma da “pedalatore” ve li consiglio vivamente, stare in sella 4/6 ore non sono poche e a fine giro il nostro lato “B” ci ringrazierà (pedalare senza mani si può, pedalare senza piedi si può, ma provate a pedalare senza sedere…).
- Per il rientro è consigliato un cambio vestiti.

Se piove...
Troviamo la soluzione

Nel caso in cui il maltempo non permetta di effettuare la ciclo-escursione, sarete contattati qualche giorno prima (quando le previsioni meteo diventano più attendibili) per riprogrammare la giornata o essere rimborsati.

Guarda la proposta e se ti interessa chiama: 348 962 9829 oppure compila il modulo di contatto sottostante, ricorda che Lino il Minibus ha solo 9 posti...

Modulo per la richiesta di informazioni relativo alla gita: Cicloescursione a IMPERIA sulla Nuova CICLABILE Riviera dei Fiori (solo € 13 per assicurazione)

Acconsento ai termini generali e al trattamento dei miei dati in conformità con le norme di legge relative alla privacy

INVIA